Brt Rest API Shipment
Brt Rest API Shipment / Shipment API / Create (Post)
In questo argomento
    PostCreate
    In questo argomento

    Resource Path: /rest/v1/shipments/shipment

    Uri: https://api.brt.it/rest/v1/shipments/shipment

    Descrizione

    Questo metodo genera una spedizione nel sistema BRT nella soluzione Disk B.

    Il servizio esegue le seguenti operazioni:

    1. Calcolo instradamento.       
    2. Stampa l'etichetta segnacolli nel formato richiesto(opzionale)       
    3. Creazione spedizione       

    La creazione delle spedizioni con Auto Conferma o Conferma Esplicita deve essere concordata in fase di analisi preliminare con il cliente, in base alla sua operatività. Tale modalità operativa vale per tutto il traffico del cliente e non può essere variato per singola spedizione.

    Request

    The request body is of type createRequest.

    Sommario

    createRequest
    Struttura di input per l'invio di una nuova spedizione a BRT.
    account : account

    Informazioni dell'account abilitato al servizio web.

    Dato obbligatorio.

    userID : string

    Codice utente per l'autenticazione al servizio.

    Dato obbligatorio.

    password : string

    Password utente.

    Dato obbligatorio.

    createData : createData

    Dato obbligatorio.

    network : string

    Network. [rif. BRT VABATB] [max length =1]

    I valori possibili vengono comunicati da BRT. Se indicata stringa vuota viene utilizzato il network standard BRT.  

    In caso che il cliente possa scegliere più network, in ogni singola richiesta può essere indicato un solo valore.

    Viene controllata l'esistenza del dato e l'appartenenza al cliente.

    departureDepot : number

    Linea di partenza. [rif. BRT VABFGS] [precision  =3 scale=0]

    Dato obbligatorio.

    Viene comunicato da BRT. In caso che il cliente abbia più punti di partenza, saranno comunicati più valori. In ogni singola richiesta può essere indicato un solo valore.

    Viene controllata l'esistenza del dato.

    senderCustomerCode : number

    Codice cliente mittente. [rif. BRT VABCCM] [precision  =7 scale=0]

    Dato obbligatorio.

    Viene comunicato da BRT. In caso che il cliente abbia più codice cliente, saranno comunicati più valori. In ogni singola richiesta può essere indicato un solo valore.

    Viene controllata l'esistenza del dato e l'appartenenza all'utente di collegamento (legame padre-figlio).

    deliveryFreightTypeCode : string

    Tipo porto. [rif. BRT VABCBO] [max length =3]

    Dato obbligatorio.

    Può valere 'DAP' (porto franco) oppure 'EXW' (porto assegnato).

    consigneeCompanyName : string

    Ragione sociale destinatario. [rif. BRT VABRSD VABRD2] [max length =70]

    Dato obbligatorio se brtServiceCode non è B15.

    consigneeAddress : string

    Indirizzo destinatario. [min length = 6; max length =35 per spedizioni domestiche (IT) oppure effettuate con Network non abilitati alla gestione dell’indirizzo esteso, max length =105 per spedizioni estere effettuate con Network abilitati alla gestione dell’indirizzo esteso]

    Dato obbligatorio se brtServiceCode non è B15.

    consigneeZIPCode : string

    CAP nel formato della nazione di destinazione. [rif. BRT VABCAD] [max length =9]

    Dato obbligatorio se brtServiceCode non è B15.

    Viene controllato che sia formalmente valido per la nazione indicata.

    consigneeCity : string

    Località di destinazione. [rif. BRT VABLOD] [max length =35]

    Dato obbligatorio se brtServiceCode non è B15.

    consigneeProvinceAbbreviation : string

    Sigla della provincia di destinazione. [rif. BRT VABPRD] [max length =2]

    Viene controllato che sia formalmente valido rispetto all'elenco sigle delle provincie italiane. 

    Dato facoltativo.

    consigneeCountryAbbreviationISOAlpha2 : string

    Sigla della nazione di destinazione. [rif. BRT VABNZD] [max length =2]

    Dato obbligatorio se brtServiceCode non è B15.

    Deve essere indicata l'abbreviazione ISO 3166-1 alpha-2.

    consigneeClosingShift1_DayOfTheWeek : string

    Giorno di chiusura 1. [rif. parte BRT VABGC1] [max length =3]

    Dato facoltativo.

    Può valere:

    'MON' = Lunedì / 'TUE' = Martedì / 'WED' = Mercoledì / 'THU' = Giovedì / 'FRI' = Venerdì / 'SAT' = Sabato / 'SUN'  = Domenica

    se non passato, ma passato il dato consigneeClosingShift1_PeriodOfTheDay, è come indicare 'tutta la settimana'

    consigneeClosingShift1_PeriodOfTheDay : string

    Periodo di chiusura nel giorno 1. [rif. parte BRT VABGC1]  [max length =2]

    Dato facoltativo.

    Può valere:

    'AM' = mattina

    'PM' = pomeriggio

    se non passato, ma passato il dato consigneeClosingShift1_DayOfTheWeek, è come indicare 'tutto il giorno'

    consigneeClosingShift2_DayOfTheWeek : string

    Giorno di chiusura 2. [rif. parte BRT VABGC2]  [max length =3]

    Dato facoltativo.

    Può valere:

    'MON' = Lunedì / 'TUE' = Martedì / 'WED' = Mercoledì / 'THU' = Giovedì / 'FRI' = Venerdì / 'SAT' = Sabato / 'SUN'  = Domenica

    se non passato, ma passato il dato consigneeClosingShift2_PeriodOfTheDay, è come indicare 'tutta la settimana'

    consigneeClosingShift2_PeriodOfTheDay : string

    Periodo di chiusura nel giorno 2. [rif. parte BRT VABGC2]  [max length =2]

    Dato facoltativo.

    Può valere:

    'AM' = mattina

    'PM' = pomeriggio

    se non passato, ma passato il dato consigneeClosingShift2_DayOfTheWeek, è come indicare 'tutto il giorno'

    consigneeContactName : string

    Referente consegna. [rif. BRT VATNOT + VATTRC=A]  [max length =35]

    Dato facoltativo.

    consigneeTelephone : string

    Telefono referente consegna. [rif. BRT VATNOT + VATTRC=B]  [max length =16]

    Dato facoltativo.

    consigneeEMail : string

    EMail referente consegna. [rif. BRT VATNOT + VATTRC=I e J]  [max length =70]

    Dato facoltativo.

    Se valorizzato a '1' il dato isAlertRequired, verrà mandato l'alert al destinatario via email a questo indirizzo (se previsto dal contratto con BRT).

    Se si vogliono indicare più indirizzi, questi vanno separati dal carattere barra verticale o pipe (|).

    consigneeMobilePhoneNumber : string

    Mobile referente consegna. [rif. BRT VATNOT + VATTRC=S]  [max length =16]

    Dato facoltativo.

    Se valorizzato a '1' il dato isAlertRequired, verrà mandato l'alert al destinatario via SMS a questo numero (se previsto dal contratto con BRT).

    isAlertRequired : string

    Richiesta Alert.

    Può valere '0' o '1'.

    consigneeVATNumber : string

    Numero partita IVA. [rif. parte BRT VATNOT + VATTRC=R]  [max length =16]

    Dato facoltativo.

    consigneeVATNumberCountryISOAlpha2 : string

    Sigla nazione partita IVA.  [rif. parte BRT VATNOT + VATTRC=A] [max length =2]

    Dato facoltativo.

    Se indicato, deve essere l'abbreviazione ISO 3166-1 alpha-2. 

    consigneeItalianFiscalCode : string

    Codice fiscale italiano. [rif. BRT VATNOT + VATTRC=Q] [max length =16]

    Dato facoltativo.

    pricingConditionCode : string

    Codice tariffa. [rif. BRT VABCTR]  [precision  =3 scale=0]

    Viene comunicato da BRT. In caso che il cliente abbia più tariffe, saranno comunicati più valori. In ogni singola richiesta può essere indicato un solo valore.

    Viene controllata l'esistenza del dato e l'appartenenza al cliente.

    serviceType : string

    Tipo servizio. [rif. BRT VABTSP] [max length =1]

    Il suo significato viene spiegato da BRT. Se indicata stringa vuota viene preso il default BRT

    Può valere:

    Default = servizio standard

    'E' = servizio priority

    'H' = servizio 10:30

     

    insuranceAmount : number

    Importo assicurazione sulla spedizione. [rif. BRT VABIAS] [precision =7 scale=2]

    Dato facoltativo.

    insuranceAmountCurrency : string

    Divisa dell'importo assicurazione sulla spedizione. [rif. BRT VABVAS] [max length=3]

    Dato facoltativo.

    Se omesso ma valorizzato insuranceAmount, viene impostato 'EUR'

    senderParcelType : string

    Natura merce. [rif. BRT VABNAS] [max length=15]

    Dato facoltativo.

    numberOfParcels : number

    Numero di pacchi. [rif. BRT VABNCL] [precision =2 scale=0]

    Dato obbligatorio.

    Il numero massimo di colli richiedibili è 30

    weightKG : number

    Peso totale della spedizione in chilogrammi. [rif. BRT VABPKB]  [precision =5 scale=1]

    Dato obbligatorio.

    volumeM3 : number

    Volume totale della spedizione in metri cubi. [rif. BRT VABVLB] [precision =5 scale=3]

    Dato facoltativo.

    quantityToBeInvoiced : number

    Quantità da fatturare. [rif. BRT VABQFT] [precision =7 scale=3]

    Dato facoltativo.

    cashOnDelivery : number

    Contrassegno. [rif. BRT VABCAS] [precision =7 scale=2]

    Dato facoltativo.

    Se valorizzato a '1' il dato isCODMandatory, questo dato deve essere valorizzato.

    isCODMandatory : string

    Contrassegno obbligatorio.

    Può valere '0' o '1'.

    codPaymentType : string

    Tipo pagamento contrassegno. [rif. BRT VABTIC] [max length=2]

    Dato facoltativo.

    Se valorizzato a '1' il dato isCODMandatory, questo dato può essere valorizzato.

    Se valorizzato, viene controllata l'esistenza del dato.

    codCurrency : string

    Divisa contrassegno. [rif. BRT VABVCA] [max length=3]

    Dato facoltativo.

    Se valorizzato a '1' il dato isCODMandatory, questo dato può essere valorizzato.

    Se valorizzato, viene controllata l'esistenza del dato.

    numericSenderReference : number

    Riferimento mittente numerico. [rif. BRT VABRMN] [precision=15 scale=0]

    Dato obbligatorio.

    alphanumericSenderReference : string

    Riferimento mittente alfanumerico. [rif. BRT VABRMA] [max length=15]

    Dato facoltativo.

    notes : string

    Note. [rif. BRT VABNOT VABNT2] [max length=70]

    Dato facoltativo.

    parcelsHandlingCode : string

    Codice trattamento merce. [rif. BRT VABCTM] [max length=2]

    Dato facoltativo

    Viene comunicato da BRT, nel caso serva un valore specifico. In caso contrario lasciare vuoto

    deliveryDateRequired : string

    Data consegna richiesta. [rif. BRT VABDCR] [max length=10]

    Dato facoltativo.

    Data in formato date *ISO [yyyy-MM-dd]

    deliveryType : string

    Tipo di consegna rispetto alla data di consegna richiesta. [rif. BRT VABTCR] [max length=1]

    Dato facoltativo.

    declaredParcelValue : number

    Valore merce dichiarato. [rif. BRT VABVMD]  [precision=7 scale=2]

    Dato facoltativo.

    declaredParcelValueCurrency : string

    Divisa valore merce dichiarato. [rif. BRT VABVAD]  [max length=3]

    Dato facoltativo.

    Se omesso ma valorizzato declaredParcelValue, viene impostato 'EUR'

    particularitiesDeliveryManagementCode : string

    Gestione particolarietà di consegna. [rif. BRT VABGMA]  [max length=2]

    Dato facoltativo.

    Sono più valori, che vengono comunicati da BRT.

    Viene controllata l'esistenza del dato.

    particularitiesHoldOnStockManagementCode : string

    Gestione particolarietà di giacenza. [rif. BRT VABGCA] [max length=2]

    Dato facoltativo.

    Sono più valori, che vengono comunicati da BRT.

    Viene controllata l'esistenza del dato.

    variousParticularitiesManagementCode : string

    Gestione particolarietà varie. [rif. BRT VABGVA] [max length=2]

    Dato facoltativo.

    Sono più valori, che vengono comunicati da BRT.

    Viene controllata l'esistenza del dato.

    particularDelivery1 : string

    Particolarità di consegna 1. [rif. BRT VABTC1]  [max length=1]

    Dato facoltativo.

    Sono più valori, che vengono comunicati da BRT.

    Viene controllata l'esistenza del dato.

     

    particularDelivery2 : string

    Particolarità di consegna 2. [rif. BRT VABTC2] [max length=1]

    Dato facoltativo.

    Sono più valori, che vengono comunicati da BRT.

    Viene controllata l'esistenza del dato.

     

    palletType1 : string

    Tipo pallet 1. [rif. parte BRT VABANT] [max length=4]

    Dato facoltativo.

    Può valere 'EPAL' o 'EUR'

    palletType1Number : number

    Numero di pallet del tipo 1. [rif. parte BRT VABANT] [precision=2 scale=0]

    Dato facoltativo.

    Se valorizzato palletType1, diventa obbligatorio.

    palletType2 : string

    Tipo pallet 2. [rif. parte BRT VABANT] [max length=4]

    Dato facoltativo.

    Può valere 'EPAL' o 'EUR'

    palletType2Number : number

    Numero di pallet del tipo 2. [rif. parte BRT VABANT] [precision=2 scale=0]

    Dato facoltativo.

    Se valorizzato palletType2, diventa obbligatorio.

    originalSenderCompanyName : string

    Ragione sociale mittente. [rif. BRT VABRMO] [max length=25]

    Dato facoltativo.

    originalSenderZIPCode : string

    CAP nel formato della nazione del mittente. [rif. BRT VABCMO] [max length=9]

    Dato facoltativo.

    Se indicato, viene controllato che sia formalmente valido per la nazione indicata.

    originalSenderCountryAbbreviationISOAlpha2 : string

    Sigla della nazione del mittente. [rif. BRT VABNMO] [max length=2]

    Dato facoltativo.

    Deve essere indicata l'abbreviazione ISO 3166-1 alpha-2. 

    cmrCode : string

    Codice CMR. [rif. BRT VABCMR] [max length=35]

    Campo obbligatorio se si passa dal accorpamento bolle, altrimenti può essere lasciato vuoto

    neighborNameMandatoryAuthorization : string

    Nome vicino a cui consegnare in assenza del destinatario (obbligatoria autorizzazione).  [rif. BRT VATNOT + VATTRC=V e W] [max length=70]

    Dato facoltativo.

    Se indicato, viene utilizzato solo previa autorizzazione BRT.

    pinCodeMandatoryAuthorization : string

    PIN code (obbligatoria autorizzazione). [rif. BRT VATNOT + VATTRC=Y] [max length=15]

    Dato facoltativo.

    Se indicato, viene utilizzato solo previa autorizzazione BRT.

    packingListPDFName : string

    Nome del packing list PDF. [rif. parte BRT VATNOT + VATTRC=P] [max length=33]

    Dato facoltativo.

    packingListPDFFlagPrint : string

    Flag 1 stampa del packing list PDF. [rif. parte BRT VATNOT + VATTRC=P] [max length=1]

    Dato facoltativo.

    Valore comunicato da BRT.

    packingListPDFFlagEmail : string

    Flag 1 stampa del packing list PDF. [rif. parte BRT VATNOT + VATTRC=P] [max length=1]

    Dato facoltativo.

    Valore comunicato da BRT. 

    pudoId : string

    Identificativo del PUDO BRTfermopoint. [max length=20]

    Dato facoltativo.

    se valorizzato pudoId, nel caso in cui l'indirizzo di consegna sia diverso dall'indirizzo del PUDO presente nell'anagrafica di BRT, la spedizione viene creata correttamente al indirizzo del PUDO, ma l'esito del servizio restituisce un warning(code 5)

    nel caso una spedizione sia consegnata a PUDO deve essere valorizzato almeno uno tra consegneeEMail e consegneeMobilePhoneNumber.

    brtServiceCode : string

    BRT Service Code. [max length=3]

    Dato facoltativo.

    Default = servizio standard

    'B11' = servizio Direct to Shop. Viene controllato che sia presente il pudoId, che sia formalmente valido e che le caratteristiche della spedizione siano compatibili con il BRT Service Code

    ‘B13’ = servizio Shop to Shop. Viene controllato che sia presente il pudoId, che sia formalmente valido e che le caratteristiche della spedizione siano compatibili con il BRT Service Code

    ‘B14’ = servizio Shop to Home. Viene controllato che la spedizione non sia diretta a un PUDO BRTfermopoint e che le caratteristiche della spedizione siano compatibili con il BRT Service Code

    ‘B15’ = servizio Return from Shop. Viene controllato che sia compilato correttamente il dato returnDepot. Non occorrono i dati del destinatario, se presenti verranno sostituiti con i dati del Deposito di reso.

    'B20' = Servizio FRESH per spedizioni a temperatura controllata e garantita (0 °C -  4°C)

     

    returnDepot : number

     

    Deposito di reso [precision=10 scale=0]

    Dato obbligatorio a seconda del tipo servizio.

    Viene comunicato da BRT. In caso che il cliente abbia associati più depositi di reso, saranno comunicati più valori. In ogni singola richiesta può essere indicato un solo valore.

    expiryDate : string

    Data scadenza. [max length=10]

    Dato obbligatorio per il servizio Fresh.

    Data in formato date *ISO [yyyy-MM-dd]

    isLabelRequired : string

    Dato obbligatorio.

    Se indicato '1' viene richiesta l'etichetta da applicare al pacco.

    labelParameters : labelParameters

    Dato obbligatorio se indicato '1' in isLabelRequired.

    Nel caso non sia indicato '1' in isLabelRequired il parametro non deve essere valorizzato (può essere omesso).

     

    outputType : string

    Dato obbligatorio se indicato isLabelRequired = '1'.

    Viene generato uno stream dati in formato Base64; una volta ricevuto occorre effeturare la decodifica prima di stampare l'etichetta. Se sono stampate più etichette ne sarà presente una per pagina.

    Deve valere:

    'PDF' = Formato etichetta in PDF

    'ZPL' = Formato ASCII dell'etichetta con codifica standard ZPL (Zebra Programming Language)

    offsetX : string

    Dato obbligatorio se indicato isLabelRequired = '1'.

    Nel caso il parametro venisse omesso oppure venisse passato un dato alfanumerico, viene forzato il valore 0 (zero).

    Distanza orizzontale dal vertice in alto a sinistra.

    offsetY : string

    Dato obbligatorio se indicato isLabelRequired = '1'.

    Nel caso il parametro venisse omesso oppure venisse passato un dato alfanumerico, viene forzato il valore 0 (zero).

    Distanza verticale dal vertice in alto a sinistra.

    isBorderRequired : string

    Dato obbligatorio se indicato isLabelRequired = '1'.

    Nel caso il parametro venisse omesso oppure venisse passato un dato diverso da '0' e '1', viene forzato il valore '0' (zero).

    Se vale '1' viene creato un bordo all'etichetta.

    isLogoRequired : string

    Dato obbligatorio se indicato isLabelRequired = '1'.

    Nel caso il parametro venisse omesso oppure venisse passato un dato diverso da '0' e '1', viene forzato il valore '0' (zero).

    Se vale '1' viene creato il logo BRT sull'etichetta.

    isBarcodeControlRowRequired : string

    Dato obbligatorio se indicato isLabelRequired = '1'.

    Nel caso il parametro venisse omesso oppure venisse passato un dato diverso da '0' e '1', viene forzato il valore '0' (zero).

    Se vale '1' viene creata una riga di controllo sopra al barcode.

    labelFormat : string

    Dato facoltativo.

    Se valorizzato, indica il formato dell'etichetta che verrà restituita.

    I valori possibili sono:

    Se non passato oppure impostata stringa vuota, sarà restituita l'etichetta BRT - Formato 95 mm * 65 mm

    'DP5': etichetta DPD solo per clienti abilitati al Direct Infeed - Formato 100 mm * 150 mm, l'OutputType in questo caso è solo ZPL.

    'DPH': etichetta "ibrida" DPD/BRT solo per clienti abilitati - Formato 100 mm * 150 mm, l'OutputType in questo caso è solo ZPL.

     

    actualSender : actualSender
    actualSenderName : string

    Nome del mittente reale.  [Maxlegth=70]

    Dato obbligatorio.

    actualSenderCity : string

    Località del mittente reale.  [Maxlegth=35]

    Dato Facoltativo.

    actualSenderAddress : string

    Indirizzo del mittente reale.  [Maxlegth=35]

    Dato Facoltativo.

    actualSenderZIPCode : string

    CAP nel formato della nazione del mittente reale.  [Maxlegth=9]

    Dato Facoltativo.

    Viene controllato che sia formalmente valido per la nazione indicata

    actualSenderProvince : string

    Sigla della provincia del mittente reale.  [Maxlegth=2]

    Dato Facoltativo.

    Viene controllato che sia formalmente valido rispetto all'elenco sigle delle provincie italiane

    actualSenderCountry : string

    Sigla della nazione del mittente reale.  [Maxlegth=3]

    Dato Facoltativo.

    Deve essere indicata l'abbreviazione ISO 3166-1 alpha-2

    actualSenderEmail : string

    Email del mittente reale.  [Maxlegth=70]

    Dato obbligatorio.

    deve essere valorizzato almeno uno dei due campi tra actualSenderEmail e actualSenderMobilePhoneNumber

    actualSenderMobilePhoneNumber : string

    Mobile del mittente reale.  [Maxlegth=16]

    Dato obbligatorio.

    deve essere valorizzato almeno uno dei due campi tra actualSenderEmail e actualSenderMobilePhoneNumber

    actualSenderPudoId : string

    Id pudo del mittente reale.  [Maxlegth=20]

    Dato facoltativo.

    Se valorizzato actualSenderPudoId, nel caso in cui l'indirizzo di consegna sia diverso dall'indirizzo del PUDO presente nell'anagrafica di BRT, la spedizione viene creata correttamente al indirizzo del PUDO, ma l'esito del servizio restituisce un warning (5)

     

    returnShipmentConsignee : returnShipmentConsignee
    returnShipmentConsigneeName : string

    Nome del destinatario del reso.  [Maxlegth=70]

    Dato obbligatorio.

    returnShipmentConsigneeCity : string

    Località del destinatario del reso.  [Maxlegth=35]

    Dato obbligatorio.

    returnShipmentConsigneeAddress : string

    Indirizzo del destinatario del reso.  [Maxlegth=35]

    Dato obbligatorio.

    returnShipmentConsigneeZIPCode : string

    CAP nel formato della nazione del destinatario del reso.  [Maxlegth=9]

    Dato obbligatorio.

    Viene controllato che sia formalmente valido per la nazione indicata

    returnShipmentConsigneeProvince : string

    Sigla della provincia del destinatario del reso.  [Maxlegth=2]

    Dato Opzionale.

    Viene controllato che sia formalmente valido rispetto all'elenco sigle delle provincie italiane

    returnShipmentConsigneeCountry : string

    Sigla della nazione del destinatario del reso.  [Maxlegth=3]

    Dato obbligatorio.

    Deve essere indicata l'abbreviazione ISO 3166-1 alpha-2

    returnShipmentConsigneeEmail : string

    Email del destinatario del reso.  [Maxlegth=70]

    Dato obbligatorio.

    deve essere valorizzato almeno uno dei due campi tra returnShipmentConsigneeEmail e returnShipmentConsigneeMobilePhoneNumber

    returnShipmentConsigneeMobilePhoneNumber : string

    Mobile del destinatario del reso.  [Maxlegth=16]

    Dato obbligatorio.

    deve essere valorizzato almeno uno dei due campi tra returnShipmentConsigneeEmail e returnShipmentConsigneeMobilePhoneNumber

    returnShipmentConsigneePudoId : string

    Id pudo del destinatario del reso.  [Maxlegth=20]

    Dato facoltativo.

    Se valorizzato returnShipmentConsigneePudoId, nel caso in cui l'indirizzo di consegna sia diverso dall'indirizzo del PUDO presente nell'anagrafica di BRT, la spedizione di reso viene creata correttamente al indirizzo del PUDO, ma l'esito del servizio restituisce un warning (5)

    Sample Data

    {
      "account": {
        "userID": 1020100,
        "password": "*****"
      },
      "createData": {
        "network": " ",
        "departureDepot": 102,
        "senderCustomerCode": 1020100,
        "deliveryFreightTypeCode": "DAP",
        "consigneeCompanyName": "TEST UFFICIO VAS",
        "consigneeAddress": "VIA DEL PODERE FIUME 55",
        "consigneeCountryAbbreviationISOAlpha2": "IT",
        "consigneeClosingShift1_DayOfTheWeek": "MON",
        "consigneeClosingShift1_PeriodOfTheDay": "PM",
        "consigneeClosingShift2_DayOfTheWeek": "",
        "consigneeClosingShift2_PeriodOfTheDay": "",
        "consigneeContactName": "RAIMONDI SCANU",
        "consigneeTelephone": "66144217",
        "consigneeEMail": "",
        "consigneeMobilePhoneNumber": "",
        "isAlertRequired": 0,
        "consigneeVATNumber": "",
        "consigneeVATNumberCountryISOAlpha2": "",
        "consigneeItalianFiscalCode": "",
        "pricingConditionCode": "000",
        "serviceType": "",
        "insuranceAmount": 0,
        "insuranceAmountCurrency": "EUR",
        "senderParcelType": "",
        "quantityToBeInvoiced": 0.0,
        "cashOnDelivery": 0,
        "isCODMandatory": "0",
        "codPaymentType": "  ",
        "codCurrency": "EUR",
        "notes": "",
        "parcelsHandlingCode": "2",
        "deliveryDateRequired": "",
        "deliveryType": "",
        "declaredParcelValue": 0,
        "declaredParcelValueCurrency": "EUR",
        "particularitiesDeliveryManagementCode": "",
        "particularitiesHoldOnStockManagementCode": "",
        "variousParticularitiesManagementCode": "B",
        "particularDelivery1": "",
        "particularDelivery2": "",
        "palletType1": "EUR",
        "palletType1Number": 10,
        "palletType2": "",
        "palletType2Number": 0,
        "originalSenderCompanyName": "",
        "originalSenderZIPCode": "",
        "originalSenderCountryAbbreviationISOAlpha2": "   ",
        "cmrCode": "",
        "neighborNameMandatoryAuthorization": "",
        "pinCodeMandatoryAuthorization": "",
        "packingListPDFName": "",
        "packingListPDFFlagPrint": "",
        "packingListPDFFlagEmail": "",
        "numericSenderReference": 55,
        "alphanumericSenderReference": "aaa",
        "numberOfParcels": 1,
        "weightKG": 81.0,
        "volumeM3": 0.451,
        "consigneeZIPCode": "55047 ",
        "consigneeCity": "QUERCETA",
        "consigneeProvinceAbbreviation": "LU"
      },
      "isLabelRequired": 1,
      "labelParameters": {
        "outputType": "ZPL",
        "offsetX": 0,
        "offsetY": 0,
        "isBorderRequired": "0",
        "isLogoRequired": "0",
        "isBarcodeControlRowRequired": "0"
      }
    }
    Response

    The response body is of type createResult.

    Successful operation

    Sommario

    createResult
    Contiene la struttura di ritorno dati con HTTP code = 200
    createResponse : createResponse
    currentTimeUTC : string
    Data e ora in formato UTC con offset rispetto alla localizzazione del server di riposta.
    executionMessage : executionMessage
    Struttura contenente il messaggio di risposta.
    code : integer

    Codice esito richiesta.

    I messaggi sono codificati con questa logica: 

    • code>0 esito postivo, viene comunque segnalato un warning
    • code=0 esito positivo
    • code<0 esito negativo
      •  da -1 a -60 sono errori comuni a tutti i metodi.

      • da -61 a -99 sono errori dedicati alla scrittura spedizione

      • da -100 a -160 sono errori dedicati alla conferma / cancellazione di una spedizione.

    severity : string

    Vale:

    WARNING

    ERROR

    INFO

    codeDesc : string
    Descrizione del messaggio
    message : string
    Dettaglio del messaggio.
    arrivalTerminal : string

    Terminal di arrivo.

    Dato utile nel caso il cliente voglia costruirsi autonomamente l'etichetta.

    arrivalDepot : string

    Filiale di arrivo. [rif. BRT VABLNA]

    Dato utile nel caso il cliente voglia costruirsi autonomamente l'etichetta.

    deliveryZone : string

    Zona di consegna. [rif. BRT VABZNC]

    Dato utile nel caso il cliente voglia costruirsi autonomamente l'etichetta.

    parcelNumberFrom : string

    Numero (segnacollo) assegnato al primo pacco della spedizione. [rif. BRT VABNCD]

    Dato utile nel caso il cliente voglia costruirsi autonomamente l'etichetta.

    parcelNumberTo : string

    Numero (segnacollo) assegnato all'ultimo pacco della spedizione. [rif. BRT VABNCA] I segnacolli sono consecutivi.

    Dato utile nel caso il cliente voglia costruirsi autonomamente l'etichetta.

    departureDepot : number

    Filiale di partenza. [rif. BRT VABLNP]

    Dato utile nel caso il cliente voglia costruirsi autonomamente l'etichetta.

    seriesNumber : number

    Numero serie assegnata al cliente. [rif. BRT VABNRS]

    Dato utile nel caso il cliente voglia costruirsi autonomamente l'etichetta.

    serviceType : string

    Tipo servizio. [rif. BRT VABTPS]

    Dato utile nel caso il cliente voglia costruirsi autonomamente l'etichetta.

    consigneeCompanyName : string

    Ragione sociale destinatario. [rif. BRT VABRSD]

    Dato utile nel caso il cliente voglia costruirsi autonomamente l'etichetta.

    consigneeAddress : string

    Indirizzo destinatario. [min length = 6; max length =35 per spedizioni domestiche (IT) oppure effettuate con Network non abilitati alla gestione dell’indirizzo esteso, max length =105 per spedizioni estere affettuate con Network abilitati alla gestione dell’indirizzo esteso]

    Dato utile nel caso il cliente voglia costruirsi autonomamente l'etichetta.

    consigneeZIPCode : string

    CAP nel formato della nazione di destinazione. [rif. BRT VABCAD]

    Il dato potrebbe essere stato normalizzato.

    Dato utile nel caso il cliente voglia costruirsi autonomamente l'etichetta.

    consigneeCity : string

    Località destinatario. [rif. BRT VABLOD]

    Il dato potrebbe essere stato normalizzato.

    Dato utile nel caso il cliente voglia costruirsi autonomamente l'etichetta.

    consigneeProvinceAbbreviation : string

    Sigla della provincia del destinatario.  [rif. BRT VABPRD]

    Il dato potrebbe essere stato normalizzato.

    Dato utile nel caso il cliente voglia costruirsi autonomamente l'etichetta.

    consigneeCountryAbbreviationBRT : string

    Sigla BRT della nazione del destinatario. [rif. BRT VABNZD]

    Dato utile nel caso il cliente voglia costruirsi autonomamente l'etichetta.

    numberOfParcels : number

    Numero di pacchi della spedizione. [rif. BRT VABNCL]

    Dato utile nel caso il cliente voglia costruirsi autonomamente l'etichetta.

    weightKG : number

    Peso totale della spedizione. [rif. BRT VABPKB]

    Dato utile nel caso il cliente voglia costruirsi autonomamente l'etichetta.

    volumeM3 : number

    Volume totale della spedizione. [rif. BRT VABVLB]

    Dato utile nel caso il cliente voglia costruirsi autonomamente l'etichetta.

    alphanumericSenderReference : string

    Riferimento mittente alfanumerico. [rif. BRT VABRMA]

    Dato utile nel caso il cliente voglia costruirsi autonomamente l'etichetta.

    senderCompanyName : string

    Ragione sociale mittente. [rif. BRT VABRMO]

    Dato utile nel caso il cliente voglia costruirsi autonomamente l'etichetta.

    senderProvinceAbbreviation : string

    Sigla della provincia del mittente.  [rif. BRT VABNMO]

    Dato utile nel caso il cliente voglia costruirsi autonomamente l'etichetta.

    labels : labels
    Contiene le etichette e il relativo barcode BRT della spedizione.
    label : Array[label]
    La struttura contiene l'etichetta e il relativo barcode BRT del pacco.
    dataLength : integer
    Lunghezza in byte dello stream etichetta.
    parcelID : string
    E' il Barcode BRT presente sul etichetta, in codifica code 128 - lungo 18.
    trackingByParcelID : string
    E' il dato con cui eseguire la ricerca spedizione mediante l'API REST trackingByParcelID - lungo 15.
    parcelNumberGeoPost : string
    E' il numero di collo GeoPost.
    stream : string

    Lo stream dati è ANSI in formato Base64; una volta ricevuto occorre effeturare la decodifica prima di stampare l'etichetta.

    streamDigitalLabel : string

    Lo stream dati è ANSI in formato Base64; una volta ricevuto occorre effettuare la decodifica per avere immagine del 2DCode in formato PNG.

    Example

    Creazione di una spedizione con la generazione automatica delle etichette da applicare sui pacchi.

    I parametri del tipo etichetta sono passati attraverso labelParameters Json Schema, nel nostro caso abbiamo scelto come formato di output etichetta ZPL  (se necessario solo per questa modalità è possibile anche centrare l'etichetta sul proprio formato "label"  attraverso i parametri offsetX e "offsetY), lo stream dati ritornato è codificato in base64 sarà quindi necessario decodificare lo stream prima di inviarlo all'etichettatrice.

     

    Nel esempio l'etichetta tornata è la seguente:

    BASE64

    AF5YQQ0KXlBPSQ0KXkxIMTMwLDIwDQpeUFJDXkZTDQpeRk8wNjAsMDAwXkdCMTMwLDEyMCwwMDNeRlMNCl5GTzA3MCwwMTBeQTBOLDEzNSw3Ml5GUl5GRE9PMV5GUw0KXkZPMjA1LDAzMF5BME4sMDkwLDQ4XkZET08xXkZTDQpeRk81NDEsMDAwXkdCMDg4LDExMCwwM15GUw0KXkZPNTQ4LDAxMF5BME4sMTI1LDc1XkZSXkZEMk9eRlMNCl5GTzAwMCwzMjBeQUNOLDU0LDIwXkZEMTAyXkZTDQpeRk8xMTAsMTMwXkdCTzQwMiwwMDUsMDA1DQpeRlMNCl5CWTMsMywwDQpeRk8xMTAsMTMwXkJDTiwyMDAsTixOLE5eRkQ+OzEwMjAwMTAzMDAyMzI3MDIwMF5GUw0KXkZPMTEwLDMzMF5HQk80MDIsMDA1LDAwNV5GUw0KXkZPMDIwLDM3MF5BME4sMDkwLDYwXkZETzMtXkZTDQpeRk8xMzAsMzcwXkEwTiwwOTAsMDg0XkZET08yM15GUw0KXkZPMzIwLDM0MF5BME4sMTQ1LDEwOF5GRDI3T15GUw0KXkZPMDAwLDQ2MF5BQ04sMTgsMTBeRkRSaWYuOiA2ICAgICAgICAgICAgICBeRlMNCl5GTzMzMCw0NjBeQUNOLDE4LDEwXkZEMDYvMDIvMjAyMF5GUw0KXkZPNDYwLDQ2MF5BQ04sMTgsMTBeRkQgXkZTDQpeRk81MTAsNDQ1XkFDTiwzNiwyMF5GRCBeRlMNCl5GVDU5Miw0ODBeQTBCLDI1LDIyXkZEICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIF5GUw0KXkZUNTk1LDQ4MF5BMEIsMjUsMjJeR0IwLDM1MCwzXkZTDQpeRlQ2MjUsNDgwXkEwQiwyNSwyMl5GRFNQRURJWklPTkUgREkgUFJPVkEgQ0VEVkFTIEJPICAgICAgICBeRlMNCl5GVDY1NSw0ODBeQTBCLDI1LDIyXkZEVklBIEVOUklDTyBNQVRURUksIDU0ICBCT0xPR05BICAgICAgIF5GUw0KXkZUNjkwLDQ4MF5BMEIsMjUsMjFeRkRNQy4gMCwwMDAgICBeRlMNCl5GVDY5MCwzMjBeQTBCLDI1LDIyXkZEICAgIDEtMiAgICBeRlMNCl5GVDY5MCwxNjBeQTBCLDI1LDIyXkZES0cuICAxLDAgICAgXkZTDQpeRk8wMDAsMjQwXkdCMDY1LDA2NSw2MF5GUw0KXkZPMDIwLDI1MF5BME4sMDYwLDA0OF5GUl5GREVeRlMNDF5YWg0KDQw=

    DECODE BASE64

    ^XA
    ^POI
    ^LH130,20
    ^PRC^FS
    ^FO060,000^GB130,120,003^FS
    ^FO070,010^A0N,135,72^FR^FDOO1^FS
    ^FO205,030^A0N,090,48^FDOO1^FS
    ^FO541,000^GB088,110,03^FS
    ^FO548,010^A0N,125,75^FR^FD2O^FS
    ^FO000,320^ACN,54,20^FD102^FS
    ^FO110,130^GBO402,005,005
    ^FS
    ^BY3,3,0
    ^FO110,130^BCN,200,N,N,N^FD>;102001030023270200^FS
    ^FO110,330^GBO402,005,005^FS
    ^FO020,370^A0N,090,60^FDO3-^FS
    ^FO130,370^A0N,090,084^FDOO23^FS
    ^FO320,340^A0N,145,108^FD27O^FS
    ^FO000,460^ACN,18,10^FDRif.: 6              ^FS
    ^FO330,460^ACN,18,10^FD06/02/2020^FS
    ^FO460,460^ACN,18,10^FD ^FS
    ^FO510,445^ACN,36,20^FD ^FS
    ^FT592,480^A0B,25,22^FD                               ^FS
    ^FT595,480^A0B,25,22^GB0,350,3^FS
    ^FT625,480^A0B,25,22^FDSPEDIZIONE DI PROVA CEDVAS BO        ^FS
    ^FT655,480^A0B,25,22^FDVIA ENRICO MATTEI, 54  BOLOGNA       ^FS
    ^FT690,480^A0B,25,21^FDMC. 0,000   ^FS
    ^FT690,320^A0B,25,22^FD    1-2    ^FS
    ^FT690,160^A0B,25,22^FDKG.  1,0    ^FS
    ^FO000,240^GB065,065,60^FS
    ^FO020,250^A0N,060,048^FR^FDE^FS
    ^XZ

    //METHOD POST /shipment
    //INPUT BODY 
    
    {
      "account": {
        "userID": "1020100",
        "password": "brt1447st"
      },
      "createData": {
        "network": " ",
        "departureDepot": "102",
        "senderCustomerCode": "1020100",
        "deliveryFreightTypeCode": "DAP",
        "consigneeCompanyName": "TEST UFFICIO VAS",
        "consigneeAddress": "VIA DEL PODERE FIUME 55",
        "consigneeCountryAbbreviationISOAlpha2": "IT",
        "consigneeClosingShift1_DayOfTheWeek": "MON",
        "consigneeClosingShift1_PeriodOfTheDay": "PM",
        "consigneeClosingShift2_DayOfTheWeek": "",
        "consigneeClosingShift2_PeriodOfTheDay": "",
        "consigneeContactName": "RAIMONDI SCANU",
        "consigneeTelephone": "66144217",
        "consigneeEMail": "",
        "consigneeMobilePhoneNumber": "",
        "isAlertRequired": 0,
        "consigneeVATNumber": "",
        "consigneeVATNumberCountryISOAlpha2": "",
        "consigneeItalianFiscalCode": "",
        "pricingConditionCode": "000",
        "serviceType": "",
        "insuranceAmount": 0,
        "insuranceAmountCurrency": "EUR",
        "senderParcelType": "",
        "quantityToBeInvoiced": 0.0,
        "cashOnDelivery": 0,
        "isCODMandatory": "0",
        "codPaymentType": "  ",
        "codCurrency": "EUR",
        "notes": "",
        "parcelsHandlingCode": "",
        "deliveryDateRequired": "",
        "deliveryType": "",
        "declaredParcelValue": 0,
        "declaredParcelValueCurrency": "EUR",
        "particularitiesDeliveryManagementCode": "",
        "particularitiesHoldOnStockManagementCode": "",
        "variousParticularitiesManagementCode": "B",
        "particularDelivery1": "",
        "particularDelivery2": "",
        "palletType1": "EUR",
        "palletType1Number": 10,
        "palletType2": "",
        "palletType2Number": 0,
        "originalSenderCompanyName": "",
        "originalSenderZIPCode": "",
        "originalSenderCountryAbbreviationISOAlpha2": "   ",
        "cmrCode": "",
        "neighborNameMandatoryAuthorization": "",
        "pinCodeMandatoryAuthorization": "",
        "packingListPDFName": "",
        "packingListPDFFlagPrint": "",
        "packingListPDFFlagEmail": "",
         "numericSenderReference": 55,
        "alphanumericSenderReference": "aaa1",
         "numberOfParcels":1,
            "weightKG": 81.0,
                "volumeM3": 0.451,
                "consigneeZIPCode": "55047 ",
        "consigneeCity": "QUERCETA",
        "consigneeProvinceAbbreviation": "LU"
      },
      "isLabelRequired": 1,
      "labelParameters": {
        "outputType": "ZPL",
        "offsetX": 0,
        "offsetY": 0,
        "isBorderRequired": "N",
        "isLogoRequired": "N",
        "isBarcodeControlRowRequired": "N"
      }
    }
     
     
     //OUTPUT Body
     //
     {"createResponse": {
       "currentTimeUTC": "2020-06-17-14.10.32.726000+02:00",
       "executionMessage":    {
          "code": 0,
          "severity": "INFO",
          "codeDesc": "SHIPMENT DATA RECEIVED",
          "message": "BRT has received shipment information properly"
       },
       "arrivalTerminal": "099",
       "arrivalDepot": "099",
       "deliveryZone": "72",
       "parcelNumberFrom": "0321962",
       "parcelNumberTo": "0321962",
       "departureDepot": 102,
       "seriesNumber": 4,
       "serviceType": "C",
       "consigneeCompanyName": "TEST UFFICIO VAS",
       "consigneeAddress": "VIA DEL PODERE FIUME 55",
       "consigneeZIPCode": "55047",
       "consigneeCity": "QUERCETA",
       "consigneeProvinceAbbreviation": "LU",
       "consigneeCountryAbbreviationBRT": "",
       "numberOfParcels": 1,
       "weightKG": 81,
       "volumeM3": 0.451,
       "alphanumericSenderReference": "AAA1",
       "senderCompanyName": "BRT TEST 0",
       "senderProvinceAbbreviation": "BO",
       "labels": {"label": [   {
          "dataLength": 1196,
          "parcelID": "102099040321962724",
          "stream": "XlhBDV5MSDExMCwyMA1eUE9JDV5QUkNeRlMNXkZPMDYwLDAwMF5HQjEzMCwxMjAsMDAzXkZTDV5GTzA3MCwwMTBeQTBOLDEzNSw3Ml5GUl5GRE85OV5GUw1eRk8yMDUsMDMwXkEwTiwwOTAsNDheRkRPOTleRlMNXkZPNTQxLDAwMF5HQjA4OCwxMTAsMDNeRlMNXkZPNTQ4LDAxMF5BME4sMTI1LDc1XkZSXkZENzJeRlMNXkZPMDAwLDMyMF5BQ04sNTQsMjBeRkQxMDJeRlMNXkZPMTEwLDEzMF5HQk80MDIsMDA1LDAwNV5GUw1eQlkzLDMsMF5GUw1eRk8xMTAsMTMwXkJDTiwyMDAsTixOLE5eRkQ+OzEwMjA5OTA0MDMyMTk2MjcyNF5GUw1eRk8xMTAsMzMwXkdCTzQwMiwwMDUsMDA1XkZTDV5GTzAyMCwzNzBeQTBOLDA5MCw2MF5GRE80LV5GUw1eRk8xMzAsMzcwXkEwTiwwOTAsMDg0XkZETzMyMV5GUw1eRk8zMjAsMzQwXkEwTiwxNDUsMTA4XkZEOTYyXkZTDV5GTzAzMCw0NjBeQUNOLDE4LDEwXkZEUmlmLjogQUFBMV5GUw1eRk8zMzAsNDYwXkFDTiwxOCwxMF5GRDE3LzA2LzIwMjBeRlMNXkZPNDYwLDQ2MF5BQ04sMTgsMTBeRkReRlMNXkZPNTEwLDQ0NV5BQ04sMzYsMjBeRkReRlMNXkZUNTkyLDQ4MF5BMEIsMjUsMjJeRkReRlMNXkZUNTk1LDQ4MF5BMEIsMjUsMjJeR0IwLDM1MCwzXkZTDV5GVDYyNSw0ODBeQTBCLDI1LDIyXkZEVEVTVCBVRkZJQ0lPIFZBUyAgICAgICAgICAgTFVeRlMNXkZUNjU1LDQ4MF5BMEIsMjUsMjJeRkRWSUEgREVMIFBPREVSRSBGSVVNRSA1IFFVRVJDRVRBXkZTDV5GVDY5MCw0ODBeQTBCLDI1LDIxXkZETUMuIDAsNDUxXkZTDV5GVDY5MCwzMjBeQTBCLDI1LDIyXkZEICAgIDEtMV5GUw1eRlQ2OTAsMTYwXkEwQiwyNSwyMl5GREtHLiAgODEsMF5GUw1eRk8wMDAsMjQwXkdCMDY1LDA2NSwwM15GUw1eRk8wMjAsMjUwXkEwTiwwNjAsMDQ4XkZEQ15GUw1eWFoN"
       }]},
       "disclaimer": ""
    }}
    Note
    Il codice di ritorno alla chiamata fa riferimento al valore della proprietà code della struttura executeMessage
    Vedi Anche